Enologia e Cantina

La nostra più recente cantina è datata 2001. Moderna e tecnologica, per rispettare la tradizione.

Qui arrivano tutte le uve raccolte a mano che coltiviamo, senza diserbanti e senza concimi chimici, nei vigneti di Puegnago, Polpenazze, Peschiera e Desenzano. Le attrezzature dedicate e la cura enologica ci consentono di vinificare le uve in rosa, in rosso e in bianco, nel pieno rispetto delle attitudini delle nostre vigne autoctone. 

Tetto a pannelli solari

2009

Dal 2009, grazie al tetto a pannelli, il sole fornisce tutta l’energia di cui abbiamo bisogno e la nostra viticoltura sperimenta la gestione biologica.

Cascina San Giovanni

E’ il nostro luogo del cuore, il casale rurale del Settecento segnalato nei codici napoleonici, frequentato nell’Ottocento dal rosminiano e gesuita Giuseppe Brunati e divenuto la nostra casa agricola dalla metà degli anni settanta, sorta attorno all’enorme gelso plurisecolare che ci accompagna da sempre.

Il segno della più consapevole dedizione della nostra famiglia alla viticoltura gardesana di Valtènesi e Lugana.